top of page

BIMBI E SOLLEVAMENTO PESI

Quando si parla di bimbi e sollevamento pesi, nella maggior parte delle volte, ci imbattiamo nelle reazioni negative dei genitori.... preoccupati del fatto che un’attività in palestra possa ostacolare la loro crescita.



PREOCCUPAZIONE GIUSTIFICATA O NO?

Degli Studi recenti affermano che il far trascorrere ai propri figli la maggior parte del tempo davanti alla Tv, computer e quant’altro, provoca un indebolimento osseo!!!

Questo è dovuto al fatto che le nostre ossa si adattano allo stress come tutti gli altri tessuti del corpo umano.

Nel caso dei bambini sedentari ciò non avviene perché il loro tessuto osseo non viene sufficientemente stimolato, andando così incontro ad una demineralizzazione...


Cari genitori siete ancora convinti che la palestra possa bloccare la crescita dei vostri bimbi ?


ARGOMENTO TABU'

Parlare di attività fisica in palestra nei bambini è un argomento tutt’ora tabù ma nonostante ciò, ci sono una serie di buoni motivi per allenare la forza in età prepuberale.


Infatti ci sono una serie di motivi che dovrebbero aiutarci a sfatare questo argomento "tabù"!!!

Vediamo insieme quali sono....


• Miglioramento del le capacità atletiche;

• Il rinforzo della muscolatura non elimina totalmente il rischio di infortuni, ma aiuta a prevenirli;

• Migliora lo stato di salute;

• Rinforza le ossa favorendo il corretto sviluppo;

• Migliora la coordinazione e la corretta esecuzione del gesto tecnico.

• Insegna loro una disciplina;

• Aumento della fiducia in se stessi: maggiore autostima;

• Condivide un momento importante della sua crescita con altri bambini;





Insomma Cari genitori....allenare la forza è fondamentale per un corretto sviluppo dei vostri bambini.

LA PALESTRA NON È UN PERICOLO!!!!

Tutti gli sport possono diventarlo se non eseguiti correttamente.


Quindi in primis assicuratevi di affidare i vostri bambini a dei professionisti del settore e soprattutto lasciateli liberi di scegliere quale attività praticare!!!




#sport


4 visualizzazioni0 commenti
bottom of page