top of page

𝖢𝖤𝖫𝖫𝖴𝖫𝖨𝖳𝖤: NON E’ SOLO UN PROBLEMA ESTETICO!


 


 

L’ 𝖺𝗍𝗍𝗂𝗏𝗂𝗍à 𝖿𝗂𝗌𝗂𝖼𝖺 𝗇𝖾 𝗉𝗋𝖾𝗏𝗂𝖾𝗇𝖾 𝗅𝖺 𝖼𝗈𝗆𝗉𝖺𝗋𝗌𝖺, 𝗇𝖾 𝖺𝗋𝗋𝖾𝗌𝗍𝖺 𝗅’𝖾𝗏𝗈𝗅𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾 𝗇𝖾 𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈𝗋𝖺 𝗅’𝖺𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝗈 Se sei una donna, probabilmente appartieni a quell’80% che ha familiarità con la cellulite. Anche se non è una condizione patologica nei primi stadi, è un inestetismo che può diventare un problema: donne in sovrappeso o magre, di mezza età o in piena adolescenza, la cellulite sembra non risparmiare nessuno! Le donne hanno un rischio maggiore di sviluppare la cellulite in quanto vi è una differenza significativa nel modo in cui il ​​tessuto connettivo e delle cellule adipose. La cellulite una volta manifestatasi, tende ad evolvere in varie forme, o meglio vari stadi: - stadio 1: cellulite compatta o compatta. Si tratta soprattutto di un ristagno di liquidi sotto la pelle, la micro circolazione rallenta e si forma l’edema - stadio 2: cellulite edematosa. Il tessuto connettivo fibroso aumenta. Compaiono piccoli noduli di grasso (adipociti) percepibili al tatto e la pelle a “buccia d’arancia” inizia ad essere evidente - stadio 3: cellulite sclerotica molle. La parte colpita si presenta flaccida, perde di tono ed elasticità - stadio 4: cellulite sclerotica fibrosa. Le fibre di collagene si ispessiscono, i noduli crescono, diventano più spessi fino ad interessare le terminazioni nervose. Compare dolore al tatto e gli avvallamenti cutanei sono molto evidenti Diversi sono i fattori che favoriscono la comparsa e l’evoluzione della cellulite sono: squilibri ormonali, alti livelli di insulina, sovrappeso e sedentarietà. Ad oggi il "farmaco" più potente per prevenirne la comparsa, per arrestarne l’evoluzione e per migliorarne l’aspetto, niente può sostituirsi ad una alimentazione sana e ad una adeguata attività fisica.




8 visualizzazioni0 commenti
bottom of page