top of page

𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧À 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗖𝗔: 𝗨𝗡 𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗢 𝗠𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘, ANCHE CONTRO IL COVID19



Non tutti sanno, che è ormai scientificamente riconosciuto che l'esercizio fisico protegge dal virus e accelera la guarigione, come conferma uno studio Day Hospital post-Covid dell Policlinico Gemelli di Roma.

Il corretto e costante esercizio fisico, a tutte le età e soprattutto negli over 40, è uno scudo in più contro Sars-CoV-2. Evitare la perdita di tessuto muscolare connessa con l'inattività riduce il rischio di conseguenze gravi dell’eventuale infezione, perché una buona massa muscolare favorisce tra gli altri vantaggi anche, una corretta e più importante risposta immunitaria.


Avere muscoli in salute accelera sopratutto il processo di guarigione e recupero, contrastando i principali sintomi della sindrome post Covid-19 che, stando a una ricerca condotta da geriatri del Day Hospital post-Covid della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica campus di Roma, comporta stanchezza o affanno nell’87% dei pazienti che ne sono colpiti e che lamentano malessere persistente anche a distanza di settimane dalla risoluzione dell’infezione.

L’esercizio fisico è perciò un vero "FARMACO SALVAVITA" sia per ridurre il rischio di ammalarsi, sia per superare al meglio la malattia in caso di contagio, tornando più rapidamente e meglio alla normalità. Lo sottolineano gli esperti in occasione della pubblicazione del volume “Muscoli in salute. La chiave del benessere a tutte le età“ (a cura di Silvia Di Maio e Federico Mereta – edizioni Gribaudo), cui ha contribuito Francesco Landi, presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg), direttore UOC Riabilitazione e Medicina Fisica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e docente di medicina interna e geriatria all’Università Cattolica, campus di Roma.



“E’ ben noto che un corretto e costante esercizio fisico a ogni età contrasta la perdita di forza e tono muscolare connessa all'inattività e perché ha ripercussioni positive sulle capacità cognitive, la funzione cardiovascolare e respiratoria, il ritmo sonno-veglia. – spiega Landi, e – Il ruolo centrale della massa muscolare è stato osservato anche in riferimento al Covid: le persone più in forma hanno un minor rischio di progressione grave della malattia, perché hanno un sistema immunitario più efficiente“


4 CONSIGLI UTILI PER PREVENIRE E CONTRASTARE L'INFEZIONE DA COVID-19


1. FAI ATTIVITA' FISICA:

Le più recenti ricerche fissano la soglia minima di attività fisica ad almeno 3 h alla settimana. Un'attività cardio o di allenamento con i pesi riduce da sempre l'incidenza di malattie cardio-vascolari e metaboliche (diabete, ipertensione....), come già visto in precedenza inoltre, in questo periodo aiuta a mantenere in allenamento anche il nostro sistema immunitario, contribuendo sia ad innalzare i livelli di allerta che di efficienza.


2. MANTIENI UNO STILE DI VITA ATTIVO:

Oltre all'attività fisica intesa come, sport o fitness, è molto utile mantenere uno stile di vita attivo, sopratutto per chi, per lavoro, è costretto a stare seduto o in piedi fermo per molte ore. Una soglia minima di 10.000 passi al giorno riduce il rischio di contrarre e/o aggravare le malattie cardiovascolari e sopratutto quelle legate alla scorretta alimentazione (sindrome metabolica). Puoi facilmente tenere traccia delle tue abitudini anche semplicemente con il tuo smartphone, con migliaia di App dedicate.


3. CURA LA TUA ALIMENTAZIONE:

Adesso più che mai è indispensabile iniziare a curare l'alimentazione, partendo dalla scelta degli alimenti. Ci sarebbe da scrivere pagine e pagine sull'alimentazione ma seguire poche semplici regole potrebbe aiutarti molto. - Prediligi cibi freschi e non lavorati

- Inserisci sempre del colore nei tuoi piatti, no non mi riferisco al sugo.... :-)

- Varia spesso le scelte

- Parti dalle proteine, un corretto apporto proteico è fondamentale sopratutto per la salute del nostro sistema immunitario




"La malnutrizione proteica (PEM protein-energy malnutrition) riduce la risposta immunitaria, sia innata sia specifica, oltre a influenzare in senso negativo lo sviluppo del sistema immunitario. L’attivazione del sistema immunitario comporta infatti la produzione di una grande quantità di molecole proteiche — enzimi, citochine, anticorpi — con un lavoro di sintesi che può essere molto gravoso. Le funzioni di difesa non specifica sono le più colpite dalla PEM, con una importante compromissione dell’integrità di barriera, assieme alla funzionalità degli organi linfoidi e alla quantità e all’attività dei linfociti. Anche la risposta alla vaccinazione è minore in soggetti con insufficiente consumo di proteine, come dimostrato da diversi studi.

Attenzione non sto dicendo che le PROTEINE ti salveranno e che ne devi consumare in quantità industriali, ma statisticamente l'80% della mia clientela consuma molte meno proteine di quelle di cui avrebbe bisogno (circa 1,8 g per KG di peso corporeo) ad esempio un Uomo di 80 kg dovrebbe consumare circa 150 g di proteine al giorno, situazione che si amplifica se il soggetto in questione assume meno k/cal del suo Fabbisogno Giornaliero."


4. INTEGRAZIONE UTILE: Sono passati ormai quasi 2 anni dall'inizio della pandemia e per quanto io stesso sia un amante delle ricerche scientifiche di comprovata validità, questa pandemia sta rappresentando un campo completamente inesplorato, rapido e sempre in mutamento, pertanto diventano rilevanti anche le esperienze empiriche sul campo

Ebbene, seppure io non sia un'amante dell'integrazione in questa fase, sopratutto per i soggetti maggiormente esposti, o particolarmente carenti (vedi punto 3) , può risultare particolarmente valida un'integrazione di:

- VITAMINA C

- VITAMINA D

- ZINCO E MAGNESIO



DA SEMPRE PREDICHIAMO BENE E RAZZOLIAMO MEGLIO.....

gif

Risate a parte teniamo davvero al tuo benessere e vogliamo dimostrartelo offrendoti 15 giorni GRATIS nelle nostre strutture, dove troverai fin dal primo giorno i nostri Trainer pronti ad accoglierti e a strutturare un programma di lavoro adeguato alle tue esigenze ed in linea con le tue possibilità


RICHIEDI LA TUA PROVA GRATUITA

gif





474 visualizzazioni0 commenti
bottom of page